Mogano
					Essenza storica, il mogano, è un legno duro, resistente ed estremamente compatto che coniuga lunga durata con il fascino della sua tessitura finissima a fibra intrecciata. Legno con radici profonde nella storia, fu utilizzato dagli inglesi nel Settecento prima, dai francesi nell’Ottocento poi, per la costruzione di mobili di pregio, porte, strumenti musicali e oggetti decorativi. Molti degli esemplari in stile Luigi XVI, Direttorio e Impero furono realizzati proprio in mogano. L'alburno è biancastro e il durame bruno o bruno-rossastro, legno resistente dal colore marrone rossiccio riccamente venato.
					
					Famiglia: Meliaceae 
Nomi scientifici: Swietenia mahagoni, Swietenia candollei, Swietenia macrophylla, Swietenia cirrhata. 
Provenienza: America centrale e meridionale, Antille, Africa equatoriale. 
Peso: Varia da 450 a 850 kg/m3 con valore medio di 600 Kg/m3.
 Essiccazione: Priva di difficoltà. 
Lavorazioni: Si lavora bene con buoni risultati, unioni con chiodi e viti tengono bene. Adatto per intagli e finiture raffinate. 
Impieghi principali: Falegnameria di lusso, decori, arredamento.